messages/ddu/it_IT/usr/ddu/help/gnome/help/ddu/__LOCALE__/ddu.xml
author asano
Fri, 26 Feb 2010 14:09:57 +0900
changeset 162 922f5cd3998c
parent 155 afcbd9741fb1
child 165 9e6e9d77b4b6
permissions -rw-r--r--
14852 DDU contains references to Sun (l10n syncup with English changes in 14799)

<?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//OASIS//DTD DocBook XML V4.1.2//EN" 
"http://www.oasis-open.org/docbook/xml/4.1.2/docbookx.dtd" [
  <!ENTITY appversion10 "1.0">
  <!ENTITY appversion11 "1.1">
  <!ENTITY appversion12 "1.2">
  <!ENTITY appversion13 "1.3">

  <!ENTITY date10 "Maggio 2008">
  <!ENTITY date11 "Ottobre 2008">
  <!ENTITY date12 "Giugno 2009">
  <!ENTITY date13 "Marzo 2010">

  <!ENTITY manrevision "1.3">
  <!ENTITY app "<application>Utility driver</application>">
  <!ENTITY appname "Utility driver">
]>
<!--

CDDL HEADER START

The contents of this file are subject to the terms of the
Common Development and Distribution License (the "License").
You may not use this file except in compliance with the License.

You can obtain a copy of the license at $(SRC)/OPENSOLARIS.LICENSE
or http://www.opensolaris.org/os/licensing.
See the License for the specific language governing permissions
and limitations under the License.

When distributing Covered Code, include this CDDL HEADER in each
file and include the License file at $(SRC)/OPENSOLARIS.LICENSE.
If applicable, add the following below this CDDL HEADER, with the
fields enclosed by brackets "[]" replaced with your own identifying
information: Portions Copyright [yyyy] [name of copyright owner]

CDDL HEADER END

Copyright 2008, 2010, Oracle and/or its affiliates. All rights reserved.
-->
<!-- 
      (Do not remove this comment block.)
  Maintained by the GNOME Documentation Project
  http://developer.gnome.org/projects/gdp
  Template version: 2.0 beta
  Template last modified Feb 12, 2002
  
-->
<!-- =============Document Header ============================= -->
<article id="index" lang="it">
<!-- please do not change the id; for translations, change lang to -->
<!-- appropriate code -->
  <articleinfo> 
    <title>Manuale di &appname;</title>
    
    <copyright> 
         <year>2010</year> 
      <holder>Oracle</holder> 
    </copyright> 
<!-- translators: uncomment this:

  <copyright>
   <year>2003</year>
   <holder>ME-THE-TRANSLATOR (Latin translation)</holder>
  </copyright>

   -->
<!-- An address can be added to the publisher information.  If a role is 
     not specified, the publisher/author is the same for all versions of the 
     document.  -->
    <publisher role="maintainer"> 
      <publishername> HCTS Team </publishername> 
    </publisher> 

   <!-- This file  contains link to license for the documentation (GNU FDL), and 
        other legal stuff such as "NO WARRANTY" statement. Please do not change 
	any of this. -->
    
    <revhistory>
    <revision> 
		<revnumber>&appname; V&appversion13;</revnumber> <date>&date13;</date> 
		<revdescription> 
	  		<para role="author">Team HCTS</para>
	  		<para role="publisher">Team HCTS</para>
		</revdescription> 
    </revision> 
    <revision> 
		<revnumber>&appname; V&appversion12;</revnumber> <date>&date12;</date> 
		<revdescription> 
	  		<para role="author">Team HCTS</para>
	  		<para role="publisher">Team HCTS</para>
		</revdescription> 
    </revision> 
    <revision> 
		<revnumber>&appname; V&appversion11;</revnumber> <date>&date11;</date> 
		<revdescription> 
	  		<para role="author">Team HCTS</para>
	  		<para role="publisher">Team HCTS</para>
		</revdescription> 
    </revision> 
    <revision> 
		<revnumber>&appname; V&appversion10;</revnumber> <date>&date10;</date> 
		<revdescription> 
	  		<para role="author">Team HCTS</para>
	  		<para role="publisher">Team HCTS</para>
		</revdescription> 
    </revision> 


    </revhistory> 

    <releaseinfo>Il presente manuale descrive la versione &appversion13; di &appname;</releaseinfo> 
    <abstract role="description">
      <para>Manuale dell'utente di <application>Utility driver</application>.</para>
    </abstract>

  </articleinfo> 

  <indexterm> <primary>Utility driver</primary> </indexterm> 

<!-- ============= Document Body ============================= -->

<!-- ============= About DDU ============================== -->
<sect1 id="about-ddu">
  <title>Informazioni su Utility driver</title>
    <para>Utility driver</para>
    <para>Copyright © 2010, Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Oracle and Java are registered trademarks of Oracle and/or its affiliates. Other names may be trademarks of their respective owners.</para>
</sect1>


<!-- ============= Overview ============================== -->
<sect1 id="ddu-introduction">
  <title>Panoramica di Utility driver </title>
    <para>Utility driver &egrave; un'applicazione che consente di ottenere informazioni sui dispositivi del sistema nativo in cui &egrave; installato il sistema operativo OpenSolaris<trademark></trademark> 2010.03. Utility driver consente di connettersi a IPS (Image Packaging System) e cercare driver per i dispositivi che ne sono sprovvisti. IPS &egrave; un repository per i pacchetti del sistema operativo OpenSolaris. In tale repository &egrave; possibile trovare driver compatibili per i dispositivi. Utility driver consente di eseguire le operazioni seguenti:</para>
    <itemizedlist>
    <listitem><para>Ottenere informazioni sui dispositivi installati nel sistema nativo e verificare se esistono driver compatibili per tali dispositivi.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Cercare driver per i dispositivi del sistema sprovvisti di un driver collegato corrispondente.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Scaricare e installare i driver disponibili per i dispositivi del sistema.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Inviare informazioni sulle configurazioni di sistema all'elenco di compatibilit&agrave; hardware.</para>
    </listitem>
    </itemizedlist>

<para>Utility driver &egrave; integrato nel sistema operativo OpenSolaris 2010.03. Richiede Python 2.4 e Perl 5.8 o versioni successive. Il sistema OpenSolaris 2010.03 &egrave; integrato per impostazione predefinita con Perl 5.8 e Python 2.4.</para>

</sect1>

<!--============== DDU interface ===========-->
<sect1 id="ddu-interface">
  <title>Interfaccia di Utility driver</title>
   <para>Utility driver viene eseguito automaticamente all'avvio del sistema. Se l'applicazione Utility driver rileva driver mancanti, viene creata una notifica sul desktop. Il driver mancante viene installato automaticamente dal repository.
    </para>
    <para>Per richiamare Utility driver manualmente, scegliere Applicazioni->Sistema->Utility driver dal desktop di OpenSolaris 2010.03. Viene visualizzata la finestra Utility driver riportata in seguito. 
    </para>
 <figure id="DDU_Main_Window">
  <title>Finestra principale di Utility driver</title>
  <screenshot>
    <mediaobject> 
    <imageobject> <imagedata fileref="../C/figures/DDU-main.png" format="png" srccredit="Andreas"/> </imageobject> <textobject> <phrase>Finestra principale di Utility driver</phrase> </textobject> 
  </mediaobject>
  </screenshot>
 </figure>
 <para>
Nella colonna Tipi vengono visualizzati i nomi delle categorie di dispositivi. Tra le categorie di dispositivi figurano: Audio, CPU, DVD, Memoria, Rete, Memorizzazione, USB, Video e Altro. Se si utilizza un computer portatile, &egrave; inclusa una categoria relativa alla batteria con informazioni sulla batteria del computer in uso. Nella colonna Dispositivo viene visualizzato l'elenco dei controller e dei nomi di dispositivo corrispondenti a ogni categoria di dispositivi. Nella colonna Driver vengono visualizzati i nomi dei driver esistenti o lo stato del driver esistente per ogni dispositivo. Se &egrave; disponibile un driver per un dispositivo installato nel sistema, ne viene visualizzato il nome. Altrimenti viene visualizzato lo stato del driver.
 </para>
    <para>Lo stato del driver pu&ograve; essere:</para>
    <itemizedlist>
    <listitem><para>IPS: indica che non &egrave; presente alcun driver nel sistema, ma tale driver &egrave; disponibile in IPS. Il link Info consente di ottenere informazioni sul pacchetto esistente per il dispositivo corrispondente nel repository IPS. </para>
    </listitem>
    <listitem><para>SVR4: indica che non &egrave; presente alcun driver nel sistema, ma che esiste un pacchetto SVR4 (System V Revision 4). Il link Info fornisce informazioni sul corrispondente pacchetto SVR4.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>DU: indica che non &egrave; presente alcun driver nel sistema, ma che esiste un pacchetto DU. Il link Info fornisce informazioni sul corrispondente pacchetto DU. </para>
    </listitem>
    <listitem><para>UNK: indica che lo stato del driver &egrave; sconosciuto e che probabilmente non &egrave; presente alcun driver per il dispositivo corrispondente.</para>
    </listitem>
    </itemizedlist>

    <para>Nota: quando si fa clic sul link Info, il campo di testo nel pulsante di opzione Pacchetto viene completato con le informazioni del relativo pacchetto. Fare clic sul pulsante Installa per installare il pacchetto.</para>
    <para>Nella finestra di Utility driver sono disponibili i pulsanti seguenti:</para> 
    <itemizedlist>
    <listitem><para>Aggiorna: avvia la ricerca di dispositivi nel sistema. Se lo stato del driver &egrave; Driver mancante, fare clic sul pulsante Aggiorna. Ci&ograve; consente di avviare una ricerca nel sistema per trovare i dispositivi disponibili e i driver corrispondenti e visualizzare le informazioni correlate. A seguito dell'operazione, lo stato precedente del driver potrebbe cambiare. </para>
    </listitem>
    <listitem><para>Pacchetto: installa il driver dal repository IPS. Digitare il nome del pacchetto nel campo di testo e fare clic sul pulsante Installa per installare il relativo pacchetto.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>File/URL: installa il driver dell'URL o dal sistema nativo. Digitare il nome del file o l'URL del pacchetto nella casella di testo. Fare clic sul pulsante Sfoglia per individuare il pacchetto nel sistema e installarlo. </para>
    </listitem>
    <listitem><para>?: consente di visualizzare la Guida in linea di Utility driver. </para>
    </listitem>
    <listitem><para>Chiudi: chiude Utility driver.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Invia: invia le configurazioni del sistema in uso all'elenco di compatibilit&agrave; hardware di OpenSolaris.  </para>
    </listitem>
    <listitem><para>Installa: installa i driver mancanti. Viene visualizzato il menu a comparsa Installa, indicante lo stato dell'installazione.</para>
    </listitem>
    </itemizedlist>
</sect1>

<!--============== Working with DDU  ===========-->
<sect1 id="ddu-working">
  <title>Utilizzo di Utility driver</title>
    <para>Per ottenere le informazioni hardware del sistema in uso:</para>
    <itemizedlist>
    <listitem><para>Fare clic con il pulsante destro del mouse su un dispositivo qualsiasi e scegliere Ottieni informazioni. Viene visualizzato il menu a comparsa delle informazioni hardware, in cui sono disponibili i dettagli dell'hardware del sistema.</para>
    </listitem>
    </itemizedlist>
<figure id="DDU_Detail_Window">
  <title>Finestra Ottieni informazioni di Utility driver</title>
  <screenshot>
    <mediaobject> 
    <imageobject> <imagedata fileref="../C/figures/DDU-detail.png" format="png" srccredit="Andreas"/> </imageobject> <textobject> <phrase>Finestra Ottieni informazioni di Utility driver</phrase> </textobject> 
  </mediaobject>
  </screenshot>
 </figure>

    <para>Per installare i driver:</para>
    <para>Eseguire le operazioni descritte di seguito per installare il driver dal repository:</para>


    <itemizedlist>
    <listitem><para>Fare clic sul nome del dispositivo per cui si desidera installare il driver.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Fare clic sul link Info accanto allo stato del driver.</para></listitem>
    <listitem><para>Selezionare il pulsante di opzione Pacchetto. Se Utility driver presenta il repository e le informazioni di pacchetto nel proprio database, i dettagli del pacchetto vengono inseriti automaticamente nel campo di testo del pulsante di opzione Pacchetto.</para></listitem>
    <listitem><para>Selezionare il repository appropriato e digitare manualmente i dettagli del pacchetto se il campo di testo non viene completato automaticamente.</para></listitem>
    <listitem><para>Fare clic su Installa.</para>
    </listitem>
    </itemizedlist>


    <para>Se &egrave; stato scaricato un pacchetto di driver nel sistema nativo, eseguire le operazioni descritte di seguito per installare il driver:</para>

    <itemizedlist>
    <listitem><para>Fare clic sul nome del dispositivo per il quale si desidera installare il driver.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Selezionare il pulsante di opzione File/URL.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Fare clic su Sfoglia. Viene visualizzata la finestra Sfoglia pacchetti driver riportata in seguito.</para>
    </listitem>
    </itemizedlist>

<figure id="DDU_Browse_Window">
  <title>Finestra del browser di file di Utility driver</title>
  <screenshot>
    <mediaobject> 
    <imageobject><imagedata fileref="../C/figures/DDU-browse.png" format="png" srccredit="Andreas"/></imageobject><textobject><phrase>Finestra del browser di file di Utility driver </phrase></textobject> 
  </mediaobject>
  </screenshot>
 </figure>

    <itemizedlist>
    <listitem><para>Selezionare il file di pacchetto.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Fare clic su Installa. Viene visualizzato il menu a comparsa Installa driver, indicante lo stato dell'installazione.</para>
    </listitem>
    </itemizedlist>
  
  <figure id="DDU_Install_Window">
  <title>Finestra Installa driver di Utility driver</title>
  <screenshot>
    <mediaobject> 
    <imageobject> <imagedata fileref="../C/figures/DDU-install.png" format="png" srccredit="Andreas"/> </imageobject> <textobject> <phrase>Finestra Installa driver di Utility driver</phrase> </textobject> 
  </mediaobject>
  </screenshot>
 </figure>
 

    <para>Per aggiungere un altro repository al sistema</para>
    <para>Per aggiungere un nuovo repository al sistema, attenersi alla seguente procedura:</para>
    <itemizedlist>
    <listitem><para>Fare clic sull'elenco a discesa accanto al pulsante di opzione Pacchetto.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Selezionare Aggiungi repository. Viene visualizzata la finestra del manager dei repository riportata in seguito:</para>
    </listitem>
    </itemizedlist>
  
  <figure id="DDU_repo_Window">
  <title>Finestra di aggiunta repository di Utility driver</title>
  <screenshot>
    <mediaobject> 
    <imageobject> <imagedata fileref="../C/figures/DDU-addrepo.png" format="png" srccredit="Andreas"/> </imageobject> <textobject> <phrase>Finestra di aggiunta repository di Utility driver</phrase> </textobject> 
  </mediaobject>
  </screenshot>
 </figure>

   <itemizedlist>
   <listitem><para>Digitare il nome e l'URL del repository.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Fare clic su Aggiungi.</para>
    </listitem>
    </itemizedlist>

    <para>Per inviare le informazioni sul sistema all'elenco di compatibilit&agrave; hardware:</para>
    <para>Per inviare il sistema in uso a HCL, seguire questa procedura:</para>
    <itemizedlist>
    <listitem><para>Fare clic sul pulsante Invia nella finestra principale di Utility driver. Viene visualizzata la finestra di invio delle informazioni a HCL riportata in seguito. </para>
    </listitem>
    </itemizedlist>
<figure id="DDU_Detail_Window">
  <title>Finestra di invio di Utility driver</title>
  <screenshot>
    <mediaobject> 
    <imageobject> <imagedata fileref="../C/figures/DDU-submit.png" format="png" srccredit="Andreas"/> </imageobject> <textobject> <phrase>Finestra di invio di Utility driver</phrase> </textobject> 
  </mediaobject>
  </screenshot>
 </figure>

<para>Digitare le seguenti informazioni sul sistema negli appositi campi di testo: </para>
   <itemizedlist>
    <listitem><para>Tipo di sistema: selezionare un tipo di sistema dall'elenco a discesa. </para>
    </listitem>
    <listitem><para>Nome produttore: digitare il nome del produttore del sistema, ad esempio Hewlett-Packard o Dell.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Modello: digitare il numero di modello completo del sistema testato, ad esempio Workstation HP xw8400. </para>
    </listitem>
    <listitem><para>Produttore BIOS/Firmware: digitare le informazioni contenute nelle schermate delle impostazioni del BIOS, in genere visualizzate durante l'avvio del sistema.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Tipo CPU: digitare il nome del produttore della CPU. Esempio: CPU 5130 Intel(R)Xeon(R) 2 GHz. </para>
    </listitem>
    <listitem><para>Informazioni raccolte: verificare se tali informazioni corrispondono a quelle specificate e inviarle a Oracle.</para>
    </listitem>
    <listitem><para>Note generali: digitare eventuali informazioni aggiuntive sul sistema. &Egrave; anche possibile digitare informazioni sull'integrazione del sistema e dei componenti per il corretto funzionamento con il sistema operativo OpenSolaris.</para>
    </listitem>
   </itemizedlist>
<para>Al momento dell'invio si riceveranno una notifica dell'operazione e un collegamento tramite il quale si accede alle informazioni inviate. Il team di revisione di Oracle verificher&agrave; e pubblicher&agrave; le informazioni sul sistema nell'elenco di compatibilit&agrave; hardware.</para>
</sect1>
</article>